Ciaspolata sul sentiero "il Respiro degli alberi"
Questo sentiero è un percorso tematico di arte contemporanea nel bosco, dove l'elemento caratterizzante delle opere è l’albero.
Il sentiero si sviluppa su strada forestale e quando lo abbiamo percorso, data la poca neve, lo abbiamo percorso senza ciaspole.
La lunghezza del percorso di circa 2,4 km solo andata con un dislivello di 116mt, un dislivello molto contenuto, infatti questo sentiero è adatto a tutti.
Il sentiero Il Respiro degli Alberi a Lavarone è un percorso tematico unico che combina la bellezza naturale dei boschi del Trentino con l'arte contemporanea. Questo itinerario non è solo una passeggiata attraverso la natura, ma un viaggio sensoriale e spirituale che invita i visitatori a riflettere sulla connessione tra l'uomo e l'ambiente.
Informazioni Generali:
Località: Lanzino, vicino Bertoldi Trentino
Lunghezza: Circa 2.4 km (solo andata)
Durata: 2-3 ore
Difficoltà: Facile
Dislivello: Minimo, adatto a tutti
Descrizione dettagliata:
Il punto di partenza del sentiero è situato nei pressi dell'abitato di Lanzino, vicino Bertoldi un'incantevole specchio d'acqua che riflette le montagne circostanti. Da qui, il percorso si snoda attraverso foreste di conifere e ampie radure, offrendo agli escursionisti panorami mozzafiato e un ambiente sereno per la riflessione.
Durante la passeggiata, il visitatore incontra varie opere d'arte installate lungo il sentiero. Queste installazioni, create da artisti locali e internazionali, sono realizzate con materiali naturali e sono pensate per integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante. Ogni opera d'arte è accompagnata da pannelli informativi che spiegano il significato e l'ispirazione dietro ogni pezzo, invitando i visitatori a contemplare il loro rapporto con la natura.
Punti di Interesse:
La Porta del Respiro:
L'ingresso simbolico al percorso, una grande struttura in legno che rappresenta l'inizio del viaggio.
L'Albero della Vita:
Una scultura imponente che celebra la biodiversità e la resilienza delle foreste.
Il cerchio di Pietre:
Un'installazione che invita alla meditazione e alla connessione con la terra.
Le Poesie del Bosco:
Pannelli con poesie e citazioni che riflettono sull'importanza degli alberi e delle foreste.
La Panca del Silenzio:
Un luogo di sosta dove i visitatori possono sedersi, ascoltare il suono del vento tra gli alberi e godere del silenzio della natura.
La Capanna della Saggezza:
Una piccola struttura in legno dove è possibile trovare libri e materiale informativo sulla flora e la fauna locali.
Flora e Fauna:
Il percorso offre l'opportunità di osservare una ricca varietà di flora e fauna. Gli escursionisti possono incontrare pini, abeti e larici, nonché diverse specie di fiori selvatici che colorano il sottobosco. Tra gli animali, è possibile avvistare scoiattoli, volpi e una varietà di uccelli che popolano queste foreste.
Consigli Utili:
Abbigliamento: Indossare scarpe da trekking comode e abiti adeguati alle condizioni meteorologiche.
Equipaggiamento: Portare acqua, uno snack e una macchina fotografica per catturare la bellezza del percorso.
Il sentiero Il Respiro degli Alberi è un'esperienza unica che combina la tranquillità della natura con la riflessione e l'arte. È un'opportunità per riconnettersi con l'ambiente e apprezzare la bellezza e la saggezza degli alberi che ci circondano.
Se volete avere informazioni su altre escursioni da compiere visitate il menù principale di Trekkingand cliccando QUI.
Questo blog raccoglie descrizioni e foto dei sentieri più appaganti che abbiamo percorso in Italia dalle Dolomiti al Passo Gavia, dal Parco dello Stelvio al Pasubio senza tralasciare luoghi meno conosciuti ma non per questo meno incantevoli come le Prealpi bresciane e veronesi.
Le descrizioni sono relative per lo più a sentieri facili oppure di media difficoltà non molto esposti.
Viviamo il trekking più agevole, per lasciarci ispirare dal percorso in sè e non dalla meta.
Se ti piace questo modo di vivere la montagna, seguici pure, anche nel nostro canale Facebook a questo link.
Commenti
Posta un commento